Barcellona: una destinazione culturale e artistica da non perdere per il 2025
Barcellona sta per trasformare la sua immagine turistica puntando su un nuovo obiettivo: diventare una capitale artistica di primo piano. Con la presentazione del suo piano turistico 2025, presentato il 12 dicembre a La Pedrera, la città sottolinea la promozione degli stabilimenti culturali e la valorizzazione del turismo di qualità. Mateu Hernández, Direttore generale del…
Barcellona sta per trasformare la sua immagine turistica puntando su un nuovo obiettivo: diventare una capitale artistica di primo piano. Con la presentazione del suo piano turistico 2025, presentato il 12 dicembre a La Pedrera, la città sottolinea la promozione degli stabilimenti culturali e la valorizzazione del turismo di qualità.
Mateu Hernández, Direttore generale del turismo di Barcellona, ha insistito alla conferenza sull’importanza di attirare visitatori con un genuino interesse per la cultura e l’arte: “Abbiamo 30 milioni di turisti. Ciò di cui abbiamo bisogno non sono più visitatori, ma turisti di migliore qualità”. Secondo lui, questi visitatori” di qualità ” favoriscono esperienze immersive e arricchenti, soprattutto in luoghi prestigiosi come musei, gallerie e centri culturali della città.
Barcelona Art Season: un progetto di punta per l’arte e la cultura
Il Barcelona Art Season plan mette in evidenza i tesori culturali della città proponendo mappe tematiche e itinerari appositamente progettati per gli amanti dell’arte. Tra le iniziative già in atto, l’evento Winter Art Season offre una programmazione eccezionale con :
- La mostra Miró-Matisse alla Fondazione Miró, un dialogo accattivante tra due maestri dell’arte moderna.
- Arte en Piedra a La Pedrera, che esplora la scultura da un’angolazione unica.
- Madama Butterfly al Gran Teatre del Liceu, una produzione operistica mozzafiato.
- Una serie di mostre contemporanee al MACBA, il Museo di arte contemporanea di Barcellona.
Raccomandazioni via Barcelona Forever
Per i visitatori interessati a questo nuovo volto culturale di Barcellona, ecco alcuni suggerimenti essenziali :
- Prenota una visita guidata al Museo Picasso per esplorare le opere di uno dei più grandi artisti del Novecento, in un affascinante scenario architettonico.
- Scopri il Palau de la Música Catalana, un gioiello del modernismo catalano, partecipando a un concerto o a una visita immersiva.
- Passeggia per il quartiere gotico ed esplora le sue gallerie d’arte contemporanea, come El Born CCM, che mescola storia e modernità.
- Immergiti nella street art di Barcellona con una passeggiata organizzata da Barcelona Forever, che mette in evidenza gli affreschi di quartieri come Poblenou.
- Rilassatevi nel Giardino delle sculture della Fondazione Miró, che offre viste panoramiche sulla città e un’immersione nell’arte all’aperto.
Un turismo congressuale rafforzato
Parallelamente a questo rinnovamento artistico, Barcellona mira a consolidare il suo posto nel mondo dei congressi internazionali. Con il sostegno del Barcelona Convention Bureau, la città desidera attirare eventi su larga scala nei settori della tecnologia, della scienza e dell’innovazione. Già nota per ospitare eventi come il Mobile World Congress, Barcellona prevede di investire ancora di più in questa area strategica.
Con queste iniziative, Barcellona aspira ad attrarre un pubblico più esigente e ad offrire esperienze uniche, sia attraverso l’arte, la cultura o l’innovazione. Barcelona Forever accompagna questa transizione fornendo itinerari personalizzati e attività immersive che garantiscono ai visitatori un soggiorno indimenticabile nella capitale catalana.